Corsi gratuiti OSS e ASA: un’opportunità concreta per lavorare nel settore sociosanitario

Regione Lombardia ha avviato un’importante iniziativa per rispondere alla crescente carenza di personale qualificato nelle strutture sociosanitarie del territorio.
Attraverso il nuovo bando per la formazione gratuita di Operatori Socio Sanitari (OSS) e Ausiliari Socio Assistenziali (ASA), finanziato nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021–2027, vengono messi a disposizione percorsi formativi rivolti a persone disoccupate, residenti o domiciliate in Lombardia, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo in un settore sempre più strategico per il benessere della comunità.
ECOLE intende attivare percorsi formativi gratuiti nell’ambito di questa iniziativa.

Questo approccio consente di:
• Acquisire competenze tecniche e relazionali direttamente sul campo;
• Conoscere da vicino le dinamiche organizzative e assistenziali delle strutture;
• Aumentare le possibilità di inserimento lavorativo al termine del corso.

Corsi in avvio: Qualifiche professionali nel settore socio-assistenziale

Corso ASA – Ausiliario Socio Assistenziale

  • Durata: 9–12 mesi
  • Impegno formativo: 800 ore totali (450 ore di teoria e 350 ore di tirocinio)
  • Frequenza: Obbligatoria, con assenza massima consentita del 10% del monte ore
  • Titolo rilasciato: Qualifica professionale riconosciuta da Regione Lombardia

Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

  • Durata: 9–18 mesi
  • Impegno formativo: 1000 ore totali (550 ore di teoria e 450 ore di tirocinio)
  • Frequenza: Obbligatoria, con assenza massima consentita del 10% del monte ore
  • Titolo rilasciato: Qualifica professionale riconosciuta da Regione Lombardia

Requisiti di accesso comuni:

  • Stato di disoccupazione
  • Età minima: 18 anni compiuti
  • Residenza o domicilio in Lombardia
  • Titolo di studio richiesto:
  • Per il corso ASA: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
  • Per il corso OSS: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure qualifica professionale triennale

Corsi in avvio: Qualifiche professionali nel settore socio-assistenziale

  • Permesso di soggiorno valido
  • Riconoscimento del titolo di studio estero tramite:
  • Dichiarazione di valore (DGR 5101/2004 e DGR XII/342 – maggio 2023) rilasciata dall’Ambasciata italiana nel Paese di origine, oppure
  • Attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA
  • Conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1

Il corso verrà realizzato nelle sedi ECOLE presenti sui territori delle provincie lombarde a raggiungimento del numero di partecipanti richiesto dal bando.

Qualora fosse interessato/a ai corsi gratuiti ASA e OSS, la invitiamo a compilare il seguente modulo.

La contatteremo al più presto per offrirle ogni dettaglio utile.

Per informazioni dettagliate è possibile visitare il sito di Regione Lombardia

Per informazioni

health@myecole.it 
342.5180089