Widget not in any sidebars
Movimentazione manuale dei pazienti
In conformità al D.I.g. 06/03/2013 la proposta formativa fornisce un inquadramento generale sulla movimentazione manuale dei pazienti. Si prevede la presenza in aula di un formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro affiancato da un docente dedicato all’addestramento, per definire tecniche di auto trattamento per la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici ai Lavoratori.
Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
-
Lezione con discussione
-
Lavori in piccoli gruppi
-
Studio di casi
Tutte le professioni sanitarie
| 8.45-9.00 |
Registrazione dei partecipanti |
| 9.00-9.30 |
Rischi da movimentazione manuale, introduzione |
| 9.30-10.00 |
La normativa |
| 10.00-10.30 |
Organizzazione del lavoro |
| 10.30-11.00 |
Indice di esposizione MAPO |
| 11.00-11.30 |
Criteri di scelta delle attrezzature |
| 11.30-12.00 |
Ausili minori |
| 12.00-13.00 |
Igiene della postura e movimentazione manuale dei pazienti |
| 13.00-14.00 |
Pausa pranzo |
| 14.00-15.00 |
Esercitazioni pratiche |
| 15.00-15.30 |
Mobilizzazione e scelta della manovra |
| 15.30-16.00 |
Valutazione del paziente ed esercizi di autotrattamento |
1 giornata formativa