Widget not in any sidebars
Supporto vitale di base con utilizzo DAE
BLS-D è la sigla di basic life support- early defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso insegna a soccorrere i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso mediante la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce fornendo la certificazione di BLS-D esecutore secondo gli standard AHA.
-
Saper eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare precoce sia su adulto che su bambino
-
Sapere eseguire le manovre di disostruzione delle vie aeree su adulto e su bambino
-
Saper utilizzare in modo efficace e in sicurezza il defibrillatore DAE in condizioni di emergenza
Lezioni teoriche e sessioni pratiche di simulazione con scenari secondo il protocollo di addestramento dell’American Heart Association.
-
Professionisti della salute
-
Operatori di supporto
| 8.30-8.45 | Registrazione dei partecipanti |
| 8.45-9.00 |
Presentazione della giornata e introduzione alla tematica |
| 9.00-9.30 |
Concetti generali obiettivi del corso di BLSD, definizioni di età RCP di alta qualità, la catena della sopravvivenza |
| 9.30-10.00 |
Arresto o attacco cardiaco? |
| 10.00-11.00 |
BLSD per adulti: struttura di base della RCP, team di soccorso ad alte prestazioni, componenti principali della RCP, algoritmo del BLSD per operatori sanitari per l’arresto cardiaco negli adulti |
| 11.00-12.00 |
Sequenza BLSD a 1 soccorritore, compressioni toraciche, ventilazioni per adulti |
| 12.00-12.30 |
Sequenza BLSD a 2 soccorritori |
| 12.30-13.30 |
Pausa pranzo |
| 13.30-15.30 |
Defibrillatore esterno automatizzato concetti generali e utilizzo |
| 15.30-16.00 |
Dinamiche del team |
| 16.00-17.00 |
BLSD per bambini e lattanti |
| 17.00-18.00 |
Risoluzione soffocamento per adulti, bambini, lattanti |
1 giornata formativa