Corso di Rivalidazione per Dirigenti di Struttura Complessa
ECOLE propone un innovativo corso manageriale dove il partecipante è messo al centro del corso: tutti i temi vengono declinati e discussi in aula partendo dalle esigenze quotidiane dei direttori di struttura complessa, in modo da garantire:
- Corso pratico-operativo, anche a fronte degli effetti del Covid-19
- Valorizzazione delle esperienze dei partecipanti, da cui partire per il confronto
- Sviluppo di innovative proposte di sistema, dal punto di vista organizzativo e tecnologico
OBIETTIVI FORMATIVI
-
Aggiornare le competenze manageriali e le conoscenze su contenuti specifici (sviluppi del sistema regionale, aspetti organizzativi, risorse umane, ecc..), partendo dal bisogno particolare del professionista
-
Potenziare la consapevolezza della responsabilità di direzione, sensibilizzando i professionisti alle novità gestionali ed aumentando la capacità di trasferire nella pratica quotidiana gli obiettivi strategici delle politiche sanitarie e sociosanitarie nazionali, regionali e aziendali
-
Valorizzare il teamworking, favorendo il confronto attivo tra i partecipanti
FACULTY
Il vero valore aggiunto del corso sono i docenti selezionati, tutti professionisti che ricoprono un ruolo apicale manageriale di spicco all’interno del sistema lombardo e che garantiscono un aggiornamento puntuale rispetto alle attuali esigenze cliniche ed organizzative.
Il coordinamento:
DURATA DEL CORSO
56 Ore totali
Il corso si articola in 7 giornate di formazione in aula (52 ore) e una sessione di valutazione finale (4 ore)
SEDE DEL CORSO
Viale Fulvio Testi, 128
COSTO DI PARTECIPAZIONE
1.000 € + IVA
(pranzo incluso)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Compilando questo form è possibile iscriversi per l’edizione di novembre

Coordinamento scientifico
Prof. Lega Federico,
Professore Ordinario
di Management Sanitario,
Università degli Studi di Milano

Coordinamento scientifico
Prof. Boscati Alessandro,
Professore Ordinario
di Diritto del Lavoro,
Università degli Studi di Milano
I docenti:




- Casazza Silvano, Direttore Generale, ASST Monza
- Guglielmetti Chiara, Professore in Psicologia Sociale, Università degli Studi di Milano
- Lucchina Carlo, già Direttore Generale Sanità, Regione Lombardia
- Macchi Luigi, già Direttore Generale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano


- Manfredi Stefano, Direttore Generale, IRCCS Policlinico San Matteo
- Nicora Carlo, Direttore Generale, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Il corso si rivolge ai Direttori Sanitari e Responsabili Sanitari di Struttura Complessa, appartenenti alle categorie professionali di medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi in possesso di un certificato di formazione manageriale scaduto o in scadenza. Il percorso di rivalidazione deve concludersi entro 6 mesi dalla data di scadenza, che corrisponde dalla seguente somma: data del certificato + 7 anni + 6 mesi. Nel caso non sia rispettato questo termine, l’interessato sarà tenuto a frequentare nuovamente un corso di formazione manageriale di base ai sensi della DGR 3988/2020.
UFFICIO AREA SANITÀ
Per avere informazioni più specifiche sui corsi, sulle modalità di iscrizione e sui costi potete contattare i nostri esperti via email o via telefono:
02.26255373 | 345.4008488
formazionesanitaria@myecole.it