Cybersecurity in the interconnected industry

Cybersecurity in the interconnected industry

Cybersecurity per l’industria interconnessa – Corso gratuito per docenti OT/IT

All’interno del progetto europeo Cyber-In – Cybersecurity in the interconnected industry, finanziato dal programma Erasmus+ e di cui Ecole è partner, nasce un’opportunità formativa gratuita rivolta a docenti specializzati in automazione industriale (OT) e gestione di reti informatiche (IT).
Il corso propone un approccio innovativo alla cybersecurity applicata al contesto dell’industria interconnessa, con contenuti aggiornati e strumenti pratici pensati per il mondo della formazione tecnica e professionale.

Il progetto è sviluppato da un consorzio internazionale che coinvolge istituzioni e organizzazioni esperte di cybersecurity e istruzione VET provenienti da Paesi Bassi, Spagna, Italia, Estonia e Danimarca.

Il progetto Cyber-In – Cybersecurity in the interconnected industry adotta un approccio pratico ed esperienziale, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle esigenze del mondo della formazione tecnica e professionale.

Le principali finalità del percorso sono:

  • Rafforzare le competenze dei docenti VET sulla cybersecurity applicata ai contesti industriali reali.

  • Promuovere la collaborazione tra i settori IT e OT, per affrontare le minacce informatiche in modo integrato e interdisciplinare.

  • Creare una rete attiva tra scuole e aziende, per sostenere la diffusione della cultura della sicurezza digitale.

  • Allineare la formazione alle esigenze del mondo produttivo, grazie al contributo diretto di esperti e imprese del settore.

Calendario

  • 5 sessioni online a maggio 2025 dalle 14.30 alle 16.00
  • 3 giornate a giugno 2025 in presenza con visita in azienda organizzata da Ecole

Come partecipare:

E’ necessaria la buona conoscenza della lingua inglese in quanto il training sarà erogato interamente in inglese.

Il percorso è totalmente gratuito ma i posti sono limitati !

Per iscrizioni e informazioni scrivi a:  irene.fantin@myecole.it

Visita il sito dedicato www.cyber-in.eu